PRODOTTI
I PIÙ VENDUTI
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NERO
ARTICOLO : SED AD58PVBN
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : SED AD58PVBNA
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
SEDIA ROBERT MALLET STEVENS VERNICIATA
ARTICOLO: SED AD85LMRMS
Sedia di singolare semplicità, con struttura in tubolare di ferro e seduta in lamiera. Pensata per una produzione in serie accessibile a tutti. Sono stati questi i principi basilari che ispirarono la sedia impilabile di Stevens.
LAMPADARIO ASPASIA A 5 LUCI CROMATO
Le linee pulite e sinuose ne fanno un complemento d’arredo adatto a tutti i tipi di ambienti.
LUMETTO TEA
La struttura del lumetto è realizzata in metallo verniciato effetto ruggine invecchiato con fiori sfumati oro e vetro ambra con portalampade con attacco E27 per lampadine alogene, a basso consumo o a led non fornite
POLTRONA “WASSILY” PONY
ARTICOLO : POL AD339WPONY
Nata come prima sedia di Breuer, fu chiamata “Wassily” in omaggio al celebre pittore Kandinski Wassily poiché si dice che fu disegnata per la sua dimora. La prima versione del 1925 è arrivata fino ai giorni nostri con poche modifiche. Leggera e nello stesso tempo resistente è senz’altro un’immagine “cult” dell’arredamento contemporaneo
BASE PER TAVOLO BAUHAUS
ARTICOLO : BASE LE CORBUSIER
La trasparenza, l’eleganza, la leggerezza ed infine la semplicità, sono le caratteristiche salienti di un design all’avanguardia in quegli anni lontani (1928/1929), ma nondimeno cosi vicino e attuale anche ai giorni nostri, tanto da rendere questo tavolo di Le Corbusier, chiamato anche Tube d’ Avion, sempre moderno e insensibile al tempo.
COMBINAZIONE TAVOLINI LACCIO PICCOLO E GRANDE
ARTICOLO : TAN ADMBLPG636
Pensato inizialmente come sgabello per la mensa della scuola Bauhaus, fu realizzato con due tubi in ferro e una seduta in legno; fu poi rivisto e corretto nelle dimensioni e nei materiali fino a diventare la coppia di tavolini tutt’ora riprodotti. I tavolini “Laccio” rappresentavano e rappresentano tutt’oggi l’estremo rigore nel design.
PROMOZIONI
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : SED AD58PVBNA
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
SEDIA ROBERT MALLET STEVENS VERNICIATA
ARTICOLO: SED AD85LMRMS
Sedia di singolare semplicità, con struttura in tubolare di ferro e seduta in lamiera. Pensata per una produzione in serie accessibile a tutti. Sono stati questi i principi basilari che ispirarono la sedia impilabile di Stevens.
CHAISE LONGUE LUX PELLE SMERIGLIATA
ARTICOLO : CHA AD407LPPFG
La chaise longue è un pezzo classico dell’arredamento contemporaneo per le persone più esigenti. L’interpretazione di Le Corbusier della Chaise Longue è sicuramente la più conosciuta al mondo.
Il grande architetto svizzero in ogni sua creazione conservava l’intento di fissare uno standard che fosse allo stesso tempo armonico e funzionale alle esigenze del vivere quotidiano secondo una presupposta regola naturale, identificata nella proporzione aurea.
SEDIA RENE’ HERBST 301 LACCI ELASTICI COTONE NERO
ARTICOLO : SED AD601RHLECN
Renè Herbst fu un precursore nell’impiego di essenziali nonché semplici materiali industriali per la realizzazione di mobili di un design efficace ed appropriato. Con corde elastiche tipo quelle che si usano per legare i pacchi sulle biciclette creò varie versioni di sedie, adoperando queste bande elastiche sia per la seduta che per lo schienale. Fondò fra l’altro una propria ditta per la produzione e la commercializzazione dei propri prodotti.
BASE PER TAVOLO BAUHAUS
ARTICOLO : BASE LE CORBUSIER
La trasparenza, l’eleganza, la leggerezza ed infine la semplicità, sono le caratteristiche salienti di un design all’avanguardia in quegli anni lontani (1928/1929), ma nondimeno cosi vicino e attuale anche ai giorni nostri, tanto da rendere questo tavolo di Le Corbusier, chiamato anche Tube d’ Avion, sempre moderno e insensibile al tempo.
TAVOLINO ALZABILE EILEEN GRAY LUX
ARTICOLO : TAN ADEGL533
L’inimitabile tra i classici, una fra le più celebri icone del ventesimo secolo. Questo tavolino cromato con piano circolare in cristallo regolabile in altezza è senz’altro uno dei più famosi “Adjustable Table”oggi conosciuti sul mercato mondiale. E 1027, è il nome dato da Eileen Gray stessa a quest’oggetto funzionale che corrisponde peraltro al nome della casa estiva che costruì per sè insieme al suo collaboratore Jean Badovici con il quale ebbe una relazione ad intermittenza.
ARMONIADESIGN
COMPLEMENTI D’ARREDO BAUHAUS
Armonia Design ha idee molto chiare sulla propria “mission” presente e futura. Con la collezione della Scuola Bauhaus proponiamo sedie, poltrone, chaise longue, tavoli disegnati dai grandi Architetti che ne fecero parte: Le Corbusier, Ludwig Mies Van der Rohe, Marcel Breuer, Eileen Gray, Mart Stamm, Harry Bertoia, Asnago-Vender, Renè Herbst, Robert Mallet Stevens.
Puntando su eccelsi standard qualitativi di materiali e lavorazioni, offriamo una vasta gamma di complementi di Arredamento Bauhaus che risultano essere quanto di più bello ed elegante esista nello arredamento di design e divenuti, nel tempo, veri e propri classici del mobile moderno.-