Charles Eames
Nato negli Stati Uniti studio all’università locale nel 1936 vinse una borsa di studio Cranbrook Academy of Art del Michigan dove successivamente
Architetto Harry Bertoia
Nato a Udine, Bertoia lasciò l’Italia all’età di 15 anni per gli Stati Uniti dove studiò e si laureò alla Cass Technical
Perché «van der Rohe»? Storia di un cognome
Nel corso della sua carriera, per sottolineare la sua ascesa sociale da figlio di scalpellino ad affermato professionista, il giovane Ludwig volle
Eilleen Gray
I pezzi iconici firmati Eileen Gray Sedia Bibendum (1926) Questa sedia è stata ispirata dal personaggio Bibendum dell’azienda di pneumatici Michelin. La
Salone del Mobile Milano
Nato a Milano nel 1961 per promuovere le esportazioni italiane dell’industria dell’arredo e dei suoi complementi, è la manifestazione internazionale punto di riferimento nonché
Nuovi macchinari
Per la piega di tubi in rame, ferro o inox o di qualsiasi altro metallo ferroso e non ferroso devi affidarti alla
Storia dell’illuminazione
Fino a poco più di cent’anni fa la fiamma viva era l’unico mezzo conosciuto di illuminazione. Uno dei più antichi e diffusi
Architetto Marcel Breuer
Nei primi anni venti studia all’Akademie der bildenden Künste Wien di Vienna ed alla scuola del Bauhaus di Weimar (corso di falegnameria). A 19 anni, nel 1921 progetta e realizza l’African chair o
Arredamento d’interni
Quello che è successo nell’ultimo anno ha radicalmente cambiato il modo di vivere degli ambienti domestici. Il lockdown e di conseguenza lo
L’arredamento
L’arredamento è «arte e la tecnica di conformare con vari elementi (divisori, mobili, suppellettili ecc.) gli ambienti interni al fine di renderli più funzionali e confortevoli». Questa tecnica