PRODOTTI
I PIÙ VENDUTI
POLTRONA “WASSILY” PONY
ARTICOLO : POL AD339WPONY
Nata come prima sedia di Breuer, fu chiamata “Wassily” in omaggio al celebre pittore Kandinski Wassily poiché si dice che fu disegnata per la sua dimora. La prima versione del 1925 è arrivata fino ai giorni nostri con poche modifiche. Leggera e nello stesso tempo resistente è senz’altro un’immagine “cult” dell’arredamento contemporaneo
POLTRONA BARCELONA PELLE SMERIGLIATA
ARTICOLO : POL AD780BPSV
E’ senza alcun dubbio un pezzo del grande architetto tedesco in stile minimalista. Con la struttura di base in trafilato piatto cromato a forma di X, cinghie in cuoio e cuscini a riquadri in pelle trapuntati con bottoni, questa poltrona rispecchia lo stile ed il pensiero del progettista, che disegnava mobili di rara bellezza e destinati ad un pubblico distinto e ricercato.
DIALOGO DI ARMONIA DESIGN INSIEME
ARTICOLO : CHA ADMATPPFG
Dialogo di Armonia Design “INSIEME”
Fare relax su una “chaise longue” è sicuramente un “privilegio” normalmente riservato ad una sola persona.-
Per non creare discriminazioni e/o gelosie si è pensato di estendere il “privilegio” alla coppia che potrà
stare vicina e guardare nella stessa direzione o sedersi in maniera contrapposta, guardarsi negli occhi, e recuperare il “dialogo” perduto.
DIALOGO DI ARMONIA DESIGN INSIEME DI FRONTE
ARTICOLO : CHA ADDUOPPFG
Dialogo di Armonia Design “INSIEME DI FRONTE”
Fare relax su una “chaise longue” è sicuramente un “privilegio” normalmente riservato ad una sola persona.
Per non creare discriminazioni e/o gelosie si è pensato di estendere il “privilegio” alla coppia che potrà
stare vicina e guardare nella stessa direzione o sedersi in maniera contrapposta, guardarsi negli occhi, e recuperare il “dialogo” perduto.
SEDIA ROBERT MALLET STEVENS ECOPELLE STRUTTURA VERNICIATA
ARTICOLO : SED AD85ECRMS
Sedia di singolare semplicità, con struttura in tubolare di ferro e seduta imbottita. Pensata per una produzione in serie accessibile a tutti. Sono stati questi i principi basilari che ispirarono la sedia impilabile di Stevens.
POLTRONCINA RENE’ HERBST 304/C LACCI ELASTICI COTONE COLORATO
ARTICOLO : PON AD604/CRHLEC
Renè Herbst fu un precursore nell’impiego di essenziali nonché semplici materiali industriali per la realizzazione di mobili di un design efficace ed appropriato. Con corde elastiche tipo quelle che si usano per legare i pacchi sulle biciclette creò varie versioni di sedie, adoperando queste bande elastiche sia per la seduta che per lo schienale. Fondò fra l’altro una propria ditta per la produzione e la commercializzazione dei propri prodotti.
POLTRONCINA HARRY BERTOIA PELLE SMERIGLIATA
ARTICOLO: PON AD770PSVHB
Queste strutture in filo metallico sono un esempio gradevole e”trasparente” di arte e scultura. Bertoia con il suo design ha inteso dare forma ad un concetto fatto di spazio, di aria e colore. Si può senz’altro affermare che l’operazione intrapresa da Bertoia è stata coronata da successo. A tanti anni di distanza questi oggetti sono tutt’ora prodotti e commercializzati.
TAVOLO ROTONDO MASERIO DI BELMONTE
ARTICOLO : TAV ADMDB933ROT Il tavolo rotondo Maserio di Belmonte è nato nel corso degli anni ’70 quale evoluzione del tavolo rettangolare,
PROMOZIONI
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NERO
ARTICOLO : SED AD58PVBN
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : SED AD58PVBNA
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
POLTRONA PELLE SMERIGLIATA
ARTICOLO : POL AD501PSV
Con questa struttura del 1927, con cuscini di pelle ad incastro estraibili e sfoderabili su un’ossatura in metallo tubolare cromato, Le Corbusier, insieme ai suoi collaboratori, opera un cambiamento profondo nel modo di concepire e costruire divani e poltrone, gettando le basi di un prodotto che ancora oggi continua ad essere un inimitabile e autentico classico, oltremodo elegante raffinato e ricercato.
POLTRONCINA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : PON AD58PVBNA
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
POLTRONCINA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NERO
ARTICOLO: PON AD58PVBN
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
ARMONIADESIGN
COMPLEMENTI D’ARREDO BAUHAUS
Armonia Design ha idee molto chiare sulla propria “mission” presente e futura. Con la collezione della Scuola Bauhaus proponiamo sedie, poltrone, chaise longue, tavoli disegnati dai grandi Architetti che ne fecero parte: Le Corbusier, Ludwig Mies Van der Rohe, Marcel Breuer, Eileen Gray, Mart Stamm, Harry Bertoia, Asnago-Vender, Renè Herbst, Robert Mallet Stevens.
Puntando su eccelsi standard qualitativi di materiali e lavorazioni, offriamo una vasta gamma di complementi di Arredamento Bauhaus che risultano essere quanto di più bello ed elegante esista nello arredamento di design e divenuti, nel tempo, veri e propri classici del mobile moderno.-