Sgabelli
SGABELLO ARNE JACOBSEN
Sgabello con altezza seduta variabile per ogni esigenza. La sedia ideata da Arne Jacobsen nell’anno 1955 dalle linee morbide è ideale per
SGABELLO RENE’ HERBST BASSO
Renè Herbst fu un precursore nell’impiego di essenziali nonché semplici materiali industriali per la realizzazione di mobili di un design efficace ed appropriato. Con corde elastiche tipo quelle che si usano per legare i pacchi sulle biciclette creò varie versioni di sedie, adoperando queste bande elastiche sia per la seduta che per lo schienale. Da qui nasce l’idea di realizzare anche gli sgabelli in varie altezze per ogni esigenza.
SGABELLO RENE’ HERBST H 70/80
Sgabello con lacci elastici in cotone nero nelle altezze di cm 70 o 80. Renè Herbst fu un precursore nell’impiego di essenziali
SGABELLO CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NERO
ARTICOLO : SGA AD58PVBN
Sgabello inspirato alla famosa sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
SGABELLO CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : SGA AD58PVBNA
Sgabello inspirato alla famosa sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.