Vecchie produzioni
SEDIA MART STAMM CUOIO SMERIGLIATO
ARTICOLO : SED AD660MSCS
Sedia a sbalzo detta anche cantilever fu con questa forma speciale che il designer olandese Mart Stam progettò una seduta del tutto particolare, diventata poi con i braccioli una poltroncina. Detto styling fu poi ripreso anche da altri designers. La paternità su chi avesse per primo progettato questa struttura fu alquanto discussa. In effetti questo modello è molto simile alla “Cesca” . Non poteva mancare a questo punto una causa in merito a ciò sulla quale dopo svariati anni si pronunciò la corte tedesca dando infine ragione a Stam.
SEDIA LUDWIG MIES IN CORTECCIA DI GIUNCO
ARTICOLO : SED ADMVR650CDG
Forme curvilinee e leggere,quasi senza peso sono rese e messe così bene in evidenza da questa seduta realizzata nel 1927 da Ludwig Mies van der Rohe. La conformazione a sbalzo dà una interpretazione molto signorile e leggiadra alla sedia che diventa poltroncina nella versione con braccioli seguita poco dopo.
SEDIA MIES IN CUOIO SMERIGLIATO
ARTICOLO : SED ADMVR650CS
Forme curvilinee e leggere, quasi senza peso, sono rese e messe così bene in evidenza da questa seduta realizzata nel 1927 da Ludwig Mies van der Rohe. La conformazione a sbalzo dà una interpretazione molto signorile e leggiadra alla sedia che diventa poltroncina nella versione con braccioli seguita poco dopo.
SEDIA HARRY BERTOIA PELLE SMERIGLIATA
ARTICOLO: SED AD760PSVHB
Queste strutture in filo metallico sono un esempio gradevole e”trasparente” di arte e scultura. Bertoia con il suo design ha inteso dare forma ad un concetto fatto di spazio, di aria e colore. Si può senz’altro affermare che l’operazione intrapresa da Bertoia è stata coronata da successo. A tanti anni di distanza questi oggetti sono tutt’ora prodotti e commercializzati.
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : SED AD58PVBNA
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
SEDIA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NERO
ARTICOLO : SED AD58PVBN
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
POLTRONCINA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NERO
ARTICOLO: PON AD58PVBN
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
POLTRONCINA CESCA PAGLIA DI VIENNA BORDO NATURALE
ARTICOLO : PON AD58PVBNA
Sedia di autentica semplicità e raffinatezza, prese il nome “Cheska” dalla figlia del famoso designer. Oggi è generalmente chiamata “Cesca”. L’utilizzo dello schienale e della seduta in paglia di Vienna indicano un comprensibile riferimento alle sedie Thonet. Molto attraente anche la versione con braccioli. Fu una delle prime sedie a sbalzo insieme a quelle di Stam e Mies van der Rohe. In genere l’ideazione della sedia a sbalzo è da ascriversi a Stam, poiché in seguito ad una causa legale durata svariati anni la corte tedesca assegnò la paternità a quest’ultimo.
POLTRONCINA MART STAMM CUOIO SMERIGLIATO
ARTICOLO : PON AD405MSCS
Sedia a sbalzo detta anche cantilever fu con questa forma speciale che il designer olandese Mart Stam progettò una seduta del tutto particolare, diventata poi con i braccioli una poltroncina. Detto styling fu poi ripreso anche da altri designer famosi. La paternità su chi avesse per primo progettato questa struttura fu alquanto discussa. In effetti questo modello è molto simile alla “Cesca” . Non poteva mancare a questo punto una causa in merito a ciò sulla quale dopo svariati anni si pronunciò la corte tedesca dando infine ragione a Stam.
POLTRONCINA MIES IN CORTECCIA DI GIUNCO
ARTICOLO : PON ADMVR650CDG
Forme curvilinee e leggere, quasi senza peso, sono rese e messe così bene in evidenza da questa seduta realizzata nel 1927 da Ludwig Mies van der Rohe. La conformazione a sbalzo dà una interpretazione molto signorile e leggiadra evolvendosi da sedia a poltroncina nella versione con braccioli.
POLTRONCINA MIES IN CUOIO SMERIGLIATO
ARTICOLO: PON ADMVR650CS
Forme curvilinee e leggere, quasi senza peso, sono rese e messe così bene in evidenza da questa seduta realizzata nel 1927 da Ludwig Mies van der Rohe. La conformazione a sbalzo dà una interpretazione molto signorile e leggiadra evolvendosi da sedia a poltroncina nella versione con braccioli.
POLTRONCINA HARRY BERTOIA PELLE SMERIGLIATA
ARTICOLO: PON AD770PSVHB
Queste strutture in filo metallico sono un esempio gradevole e”trasparente” di arte e scultura. Bertoia con il suo design ha inteso dare forma ad un concetto fatto di spazio, di aria e colore. Si può senz’altro affermare che l’operazione intrapresa da Bertoia è stata coronata da successo. A tanti anni di distanza questi oggetti sono tutt’ora prodotti e commercializzati.