
Salone del Mobile Milano
Nato a Milano nel 1961 per promuovere le esportazioni italiane dell’industria dell’arredo e dei suoi complementi, è la manifestazione internazionale punto di riferimento nonché trampolino di lancio per le nuove proposte ed anteprime per il settore dell’arredo e del design. Si svolge a Milano, unitamente alle biennali Euro Luce negli anni dispari, Euro Cucina e Salone Internazionale del Bagno negli anni pari e agli annuali Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0.
La fiera rappresenta un punto cruciale per tutti gli operatori del settore ed apre porte facendoci vedere le tendenze a cui andiamo incontro.
A queste manifestazioni, si affiancano FTK (Technology For the Kitchen), l’evento collaterale di Euro Cucina e S.Project, l’evento dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche per l’arredo. Anche il Salone Satellite, rappresenta una vera chicca ed è il trampolino di lancio per i giovani designer e un punto di riferimento per le aziende alla ricerca di nuovi talenti. In contemporanea, fuori dalla fiera di Rho, si svolge anche il Fuorisalone, una rappresentazione di molteplici eventi, dalla moda al cibo. Tutti gli allestimenti vengono curati nei minimi dettagli e vengono realizzati in posti che solitamente non ci aspettiamo, come fabbriche dismesse, cortili e location temporanee allestite per l’occasione. Divenuto internazionale dal 1967, il Salone del Mobile è capace ancora oggi di così tanta risonanza da non aver eguali al mondo, in nessun
settore.